“SHAMANIKA!” nuova produzione 2025: prove aperte prima del debutto

“SHAMANIKA!” ideazione, drammaturgia e regia di Antonio “Tony” Baladam
Prove aperte al Teatro Filodrammatici per centri estivi e grest
Debutto al Festival “Palla al Centro” (26 giugno – Teatro Moriconi di Jesi – ore 15.15)

Manca poco al debutto della nuova produzione di Teatro Gioco Vita con l’ideazione, la drammaturgia e la regia di Antonio “Tony” Baladam: “Shamanika!”, uno spettacolo comico e divertente che affronta con modalità inconsuete i temi della relazione tra finzione e realtà e delle possibilità dell’immaginazione e del linguaggio. La “prima” è in programma giovedì 26 giugno alle ore 15.15 al Teatro Moriconi di Jesi, nell’ambito del Festival “Palla al Centro” di Jesi – Montecarotto – Arcevia (in provincia di Ancona), vetrina delle produzioni di teatro ragazzi e giovani delle Regioni Abruzzo, Marche e Umbria. Creazione per un’attrice, un attore e qualche ombra, è rivolto a un pubblico dagli 8 ai 12 anni. In scena Letizia Bravi e lo stesso Antonio “Tony” Baladam, con Gianluca Bernardo alle luci e fonica. L’ideazione ombre è di Nicoletta Garioni e Federica Ferrari, che hanno curato rispettivamente anche le scene e le sagome. Collaborano allo spettacolo per i costumi Erilù Ghidotti, per il disegno luci Anna Adorno, per il suono Paolo Codognola e per la costruzione scene Giovanni Mutti.

Previste in questi giorni due prove aperte a Piacenza per i centri diurni e i grest: la prima si è tenuta giovedì 19 giugno, la seconda è in programma martedì 24 giugno alle ore 10.30 al Teatro Filodrammatici, dove è in corso la fase finale dell’allestimento. Poi la partenza per Jesi. 

Tra ombre, esseri immaginari e mondi oscuri e misteriosi si muovono i due protagonisti: uno sciamano coraggioso e una creatura del mondo delle ombre. Ma chi sono realmente i due personaggi? E il pubblico, quale ruolo potrebbe avere? Ma soprattutto, è finzione o realtà? Shamanika! attraverso un’avventura coinvolgente, tutta all’insegna dell’ironia, tra sciamani, incantesimi e ombre, invita il giovane pubblico a sviluppare un pensiero critico e a non dare nulla per scontato, e lo fa attraverso modalità provocatorie e sottili, dolcemente accennate. In un periodo storico in cui la verità è sempre più sfuggente e l’informazione frammentata, l’immaginazione è uno strumento potente, in grado di creare mondi e arricchire la nostra esistenza, ma a volte diventa difficile distinguere la finzione dalla realtà. La ricerca parte da un’analisi dei meccanismi di un’età, quella compresa tra gli 8 e i 12 anni, in cui si stabilisce un confine più netto tra realtà e finzione e si prende confidenza con le dinamiche della comunicazione e del linguaggio.

Antonio “Tony” Baladam (pseudonimo di Pierre Campagnoli) è un regista, drammaturgo e performer, fondatore del collettivo artistico Baladam B-side nel 2021, e attivo nell’ambito del teatro contemporaneo, del teatro ragazzi, della danza e del podcasting. Parallelamente Baladam è un linguista, che pone alla base del suo lavoro una ricerca multidisciplinare che spazia tra linguistica, semiotica e sociologia. Il suo metodo teatrale originale prevede una decostruzione costante degli stilemi e dei rituali della rappresentazione, ricercando forme nuove di annullamento delle mediazioni e utilizzando l’ironia complessa come costante filtro interpretativo della realtà. Antonio “Tony” Baladam collabora con Teatro Gioco Vita da alcuni anni: cura laboratori per le scuole superiori e ha firmato ideazione e regia dello spettacolo “Pigiama Party” coprodotto con La Piccionaia, debuttato nel 2023 e tutt’ora in distribuzione. Con il progetto “Shamanika!” mette in dialogo la sua visione innovatrice di teatro con l’esperienza della Compagnia d’ombre di Teatro Gioco Vita: un esperimento di forme e linguaggi che trova la sua traduzione scenica in questo spettacolo costruito sulla relazione tra finzione e realtà, giocando in chiave ironica sul senso del doppio, tra corpo e ombra, tra vero e falso. Nel 2022 ha ottenuto la Menzione Speciale al Premio Scenario Infanzia per lo spettacolo “California under routine”. Tra i lavori da lui scritti, diretti e interpretati ricordiamo anche, “Surrealismo Capitalista” (segnalazione speciale Premio Scenario 2021), “Spelling Wachowski” (vincitore “Odiolestate 2021” di Carrozzerie n.o.t), “Washing Out” (vincitore del bando “Residenze per il futuro 2022)”, “Folk Open Mic” (podcast vincitore come “Miglior Storytelling” al Premio Nazionale Alimentari CULT di Spazio Gerra).

_______________________

UFFICIO STAMPA TEATRO GIOCO VITA, Ufficio stampa e comunicazione
Simona Rossi
tel. 0523.332613, 338.3531271 – ufficiostampa@teatrogiocovita.it

Did you like this? Share it!

0 comments on ““SHAMANIKA!” nuova produzione 2025: prove aperte prima del debutto

Comments are closed.