STORIE CON I FIOCCHI – Alla finestra con il naso all’insù aspettando la neve

GENERAZIONI

È quasi Natale, si aspetta la neve, o forse è già caduta coprendo i tetti e le case. I bambini e le bambine con il naso all’insù attendono impazienti, speranzosi di vedere i bianchi fiocchi cadere dal cielo. C’è una donna dietro a una finestra che legge, legge, legge… poi si guarda attorno e si accorge che ci sono tanti piccoli occhi a guardarla e tante piccole orecchie pronte ad ascoltarla. E nella sua casetta ci sono tante cose con cui si potrebbe giocare. Allora inizia a rovistare nelle sue scatole e nei sacchetti della spesa appena fatta e racconta… racconta le storie di Natale.

Può capitare che una zucchina si trasformi in uno dei protagonisti di una storia natalizia, che un giubbotto si trasformi in un orso polare, che una fetta di limone voli fino in cielo e diventi uno spicchio di luna. Gli oggetti di uso quotidiano, la frutta e la verdura finalmente salgono su un palcoscenico a prendersi i meritati applausi! Per festeggiare anche loro il Natale.
E tutti i bambini fanno una promessa: una volta usciti dal teatro diventeranno raccontatori di storie, perché le storie – soprattutto le storie di Natale – hanno bisogno della voce di tutti noi per continuare a vivere.

Incontro di letture animate che può essere calibrato in base all’età dei partecipanti. È possibile creare un incontro per bambini dai 3 ai 6 anni e/o un incontro per bambini dai 7 ai 10 anni

Teatro Gioco Vita

di e con Barbara Eforo

NUOVA CREAZIONE 2024

teatro di narrazione e di oggetti
pubblico: da 3 a 6 anni | da 7 a 10 anni

Dicembre 11
16:30

Did you like this? Share it!