SCARP DE TENNIS
Teatro Filodrammatici
“Tre per Te” PRE/VISIONI
ore 20.30

Quando ho iniziato questa nuova collaborazione con la Caritas e con le persone che ne fruiscono i servizi, ho pensato che nei primi incontri dovevamo semplicemente parlare e conoscerci. Di questi primi confronti mi hanno colpito in particolare due cose: l’importanza delle scarpe per chi è costretto a vivere, o ha vissuto, in strada e la ricchezza della vita delle persone con cui stavo parlando.
Proseguendo il laboratorio teatrale, spesso mi sono perso ad ascoltare le storie e il sapere di tutti i partecipanti, ritrovandomi più volte a passare dal ruolo di “maestro” a quello per me più naturale – soprattutto in questa esperienza – di allievo. Di conseguenza mi sono trovato a creare un esito che partisse dalle scarpe e dalle storie a cui le scarpe stesse sono legate. “Giochiamo” le scarpe ma in realtà raccontiamo pezzi di vita: reali, romanzati, teatralizzati. Durante le prove ogni volta che ascoltavo, guardavo e partecipavo ai diversi mondi che nascevano dall’affabulazione dei protagonisti, inaspettatamente mi emozionavo fino quasi a perdere quel distacco professionale necessario per la messa in scena.
Abbiamo fatto pochissimi incontri prima di questa performance, ma la potenza emotiva che potrà scaturire dal lavoro è elevatissima. La commozione, il riso, l’empatia e lo stupore, nel bene e nel male, sono i cardini di questo spettacolo. Un allestimento semplice proprio per valorizzare le vite e le anime che generosamente vengono regalate dal palcoscenico agli spettatori.
Il titolo Scarp de tennis è un dovuto e sentito omaggio al giornale di strada della Caritas, ricordo di una vecchia canzone il cui protagonista parlava da solo.
In realtà, spesso, basta soltanto ascoltare: quante cose si imparano, quante cose ho imparato. Grazie!
Nicola Cavallari

Teatro Gioco Vita / Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio
SCARP DE TENNIS
con Alessandro, Ayoub, Cinzia, Claudio, Costantino, Mustapha, Sajjad, Vincenzo
progetto e regia Nicola Cavallari
si ringraziano la Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio e la Parrocchia di San Giovanni e Santa Brigida di Piacenza

Giugno 14
20:30

Teatro Filodrammatici

Did you like this? Share it!