“Tre per Te” PROSA
ore 21
L’incontro con Maurizio De Giovanni è stato, nella mia carriera recente, portatore di novità importanti e di progetti che mi hanno appassionato. Quando con Maurizio parlammo de Il
silenzio grande vidi l’idea nascere in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo. Per
rendere al meglio, il teatro necessita di attori che aderiscano in modo moderno ai personaggi e penso che Massimiliano Gallo, con il quale ho condiviso set e avventure cinematografiche, sia oggi uno degli attori italiani più efficaci e completi. Sarà per me una grande gioia dirigerlo in un personaggio per lui ideale. Questo facciamo a teatro, o almeno ci sforziamo di fare, cerchiamo disperatamente la verità, e confidiamo nella vostra voglia di crederci.
Alessandro Gassmann
Diana Or.I.S. presenta
uno spettacolo di Alessandro Gassmann
Massimiliano Gallo in
IL SILENZIO GRANDE
una commedia di Maurizio De Giovanni
con Stefania Rocca, Pina Giarmanà, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
regista assistente Emanuele Maria Basso
scene Gianluca Amodio
costumi Mariano Tufano
light designer Marco Palmieri
suono Paolo Cillerai
elaborazioni video Marco Schiavoni
musiche originali Pivio & Aldo De Scalzi
durata: 2h (compreso intervallo)
foto Manuela Giusto
Teatro Municipale