“Pre/Visioni”
ore 20:30
lettura scenica
esito del laboratorio teatrale intensivo a cura di Letizia Bravi
con la classe IV D Scienze Applicate del Liceo “Respighi” di Piacenza
“Ci attende un grande viaggio: Perché l’era antica è finita e siamo nella nuova. Da cent’anni è come se l’umanità si stia aspettando qualche cosa. Le città sono piccole, le teste altrettanto: piene di superstizioni e di pestilenze. Ma ora noi diciamo: visto che così è, così non deve rimanere. Perché ogni cosa si muove, amico mio.”
Così Galileo Galilei in “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht, prima scintilla che ha ispirato la messinscena della classe IV D del Liceo Scientifico “Respighi” sul tema eterno e complesso del rapporto tra verità e conoscenza. Per scoprire, infine, quale sia il costo della conoscenza e perché valga la pena affrontarlo.
Liceo “Respighi” | Teatro Gioco Vita
EPPUR SI MUOVE!
lettura scenica esito del laboratorio teatrale intensivo a cura di Letizia Bravi
con la classe IV D Scienze Applicate del Liceo “Respighi” di Piacenza
in scena Kristel Aliko, Alessandro Bisagni, Nicole Cattadori, Emma Cavagna, Ionut Cenusa, Fabio Colombi,
Giulia Fittavolini, Eric Frati, Gloria Garolfi, Simone Impesi, Gaia Ottaiano, Emanuele Petraccia,
Mario Bafano Pisano, Lorenzo Poggi, Leonardo Preda, Manuel Quattrini, Mattia Sasanelli,
Greta Scarpellini, Elena Ugolini, Filippo Zanangeli, Federico Zanlughi
staff tecnico Marco Gigliotti (luci e fonica) e Giovanni Mutti (macchinista)
un grazie particolare per la collaborazione alla dirigente scolastica del Liceo “Respighi”
professoressa Elisabetta Ghiretti, alla referente per le attività teatrali dell’istituto professoressa Emanuela Sindaco,
al tutor interno professoressa Roberta Rossi e a tutti gli insegnanti della classe IV D Scienze Applicate
Teatro Gioia