“Pre/Visioni”
ore 20:30
restituzione finale del laboratorio teatrale intensivo
con la classe 3 E Scientifico del Liceo “Gioia” di Piacenza
a cura di Nicola Cavallari
Un baiser, mais à tout prendre, qu’est-ce?…
Un point rose qu’on met sur l’i du verbe aimer…
(Edmond Rostand, Cyrano de Bergerac)
Noi ne conosciamo la libera traduzione: “Un bacio, ma cos’è poi un bacio?… Un apostrofo rosa fra le parole t’amo….” Ma quel “t’amo”, l’amore, è difficile da spiegare. Poeti, scrittori, filosofi ci hanno provato, ma la vera sintesi, non è mai stata davvero raggiunta. Perché forse è proprio impossibile trovare la definizione. E se fosse un’intelligenza artificiale a voler comprendere cos’è questo “amor che move il sole e l’altre stelle”? Ecco allora che in un distopico futuro un robot senziente decide di darsi alla fuga. Lo ritroviamo seduto su una panchina, dove lascia che il mondo gli si segga accanto, tra il passaggio di un autobus e l’altro, come un nuovo Forrest Gump con la sua scatola di cioccolatini, metafora della vita (“la vita è come una scatola di cioccolatini… non sai mai quello che ti capita”). In questo viavai di eterogenea umanità, il nostro robot cerca di carpire il senso profondo dell’amore, quell’amore che tanto lo incuriosisce e lo attira. Come Cyrano lo vive da spettatore, e di riflesso prova a introiettarlo in sé, o meglio, prova a caricarlo nel suo database. Cyber Love è una riflessione sull’amore da parte di un gruppo di ragazze e ragazzi a partire da esperienze di vita, proprie e altrui. E se un giorno le macchine amassero? E se un giorno gli umani amassero davvero?
Liceo “Gioia” | Teatro Gioco Vita
CYBER LOVE
restituzione finale del laboratorio teatrale intensivo
con la classe 3 E Scientifico del Liceo “Gioia” di Piacenza
a cura di Nicola Cavallari
a cura di Nicola Cavallari
con
Nicola Balduzzi, Lisa Bonelli, Alessio Citraro, Isabella Placidia De Poli, Adele Fabrizi,
Riccardo Luca Farina, Federico Ferrari, Lucrezia Finelli, Laura Fornari, Gaia Chiara Grossi, Sebastiano Gruppi,
Riccardo Monego, Camilla Mori, Christian Orlandi, Gabriele Riverso
staff tecnico
Marco Gigliotti (luci e fonica) e Giovanni Mutti (macchinista)
un grazie particolare per la collaborazione alla dirigente scolastica del Liceo “Gioia” professoressa Cristina Capra, alla referente per le attività teatrali dell’istituto professoressa Alessandra Tacchini, alla professoressa Elisabetta Peruzzi e a tutti gli insegnanti della classe 3 ES
Teatro Gioia