Presentazione dei percorsi di specializzazione e innovazione professionale nel teatro di figura 2025 “ANIMATERIA Plus”
MERCOLEDÌ 22 GENNAIO 2025 – ore 17
“ANIMATERIA PORTE APERTE 2025” Presentazione dei percorsi di specializzazione e innovazione professionale nel teatro di figura rivolti a costruttori e costruttrici e registi e registe
(incontro online)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è quadrato-animateria-porte-aperte-1024x1024.jpgUn incontro per saperne di più sull’edizione 2025 di “ANIMATERIA”, progetto di alta formazione che si propone di preparare professionisti/e competenti nelle tecniche e nei linguaggi fisici e digitali del teatro di figura.

Per informazioni e richiesta delle credenziali di accesso all’incontro online: 
workshop@teatrogiocovita.it; +39 3409022820

Dopo il successo delle prime cinque edizioni – 260 i/le candidati/e provenienti da tutta Italia e residenti o domiciliati/e in regione Emilia Romagna, 80 i/le selezionati/e con una età media di 28 anni, più di 40 i/le docenti e gli/le artisti/e complessivamente coinvolti/e – l’edizione 2025, la sesta, “ANIMATERIA Plus”, si presenta come un’edizione speciale del Corso che mira a offrire un ulteriore livello di perfezionamento.

Nel 2025 sono in programma due corsi di specializzazione nelle tecniche e nei linguaggi fisici e digitali del teatro di figura, completamente gratuiti.
ANIMATERIA Plus 1
Percorso di specializzazione per costruttore/costruttrice esperto/a nei linguaggi, fisici e digitali, del teatro di figura
ANIMATERIA Plus 2
Percorso di specializzazione per regista esperto/a nei linguaggi, fisici e digitali, del teatro di figura

I Percorsi di specializzazione ANIMATERIA Plus 1 e ANIMATERIA Plus 2 sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus
“Op. Rif PA 2024-23067/RER approvata con DGR n. 2287 del 09/12/2024 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna”

Teatro Gioco Vita – Piacenza
in collaborazione con Teatro del Drago – Ravenna, Fondazione Alberto Simonini – Reggio Emilia
con il patrocinio di UNIMA Italia si ringraziano Fondazione di Piacenza e Vigevano, Fondazione Teatri di Piacenza

Gennaio 22
17:00

online

Did you like this? Share it!